In ottemperanza al nuovo DPCM firmato ieri dal Presidente Conte, ci siamo adoperati per evitare la chiusura dell’attività.
È certamente vero che l’officina rientra nei servizi di pubblica utilità e come servizio essenziale stiamo facendo il possibile per essere operativi al 100%, ma è altrettanto vero che dobbiamo garantire la massima salute e sicurezza ai nostri clienti, ai fornitori e non in ultimo al personale.
Come stiamo reagendo
In accordo con le best practice ricevute dal CNA (specifiche per i riparatori di veicoli a motore) e dal Ministero della salute (generali per il contenimento del COVID-19), abbiamo individuato 5 procedure straordinarie da adottare fino al 31/12/2020:
Garantiamo il ritiro e la riconsegna del mezzo gratuitamente a domicilio (o nel luogo ove il cliente richiede espressamente)
Priorità assoluta avranno le lavorazioni che ricadono sugli impianti di sicurezza del veicolo e/o che fanno capo ad un utilizzatore legato ad altri servizi essenziali di cui al DPCM (es. personale medico)
La prenotazione dei lavori deve avvenire telefonicamente o attraverso il modulo digitale predisposto sul nostro sito web. Non è concesso l’accesso fisico in officina
I fornitori sono invitati a depositare il materiale ordinato nell’apposita area all’ingresso dell’officina in modo tale da minimizzare il contatto fisico con il personale
Aggiornamento Dicembre 2020
Restano valide tutte le precedenti disposizioni, tenuto però conto del nuovo DPCM.
Siamo operativi, ma in sicurezza: sanifichiamo gratuitamente, con l’apposito macchinario ad Ozono, tutti i veicoli prima e dopo la manutenzione!
Finalmente il lockdown è stato allentato e i numero iniziano ad essere più rassicuranti. Non dobbiamo però vanificare gli sforzi fatti fin’ora!
Applichiamo, sia per i nostri clienti che per gli operatori, i dettati del nuovo DPCM, le disposizioni del Confartigianato Sardegna, le linee guida dell’ISS.
Di seguito l’infografica* appesa in corrispondenza dei DPI e dei prodotti di igienizzazione che mettiamo a disposizione di ogni cliente.
*Se qualche collega avesse necessità del modello possiamo condividerlo gratuitamente o può scaricare il nostro e rimuovere i nostri marchi senza bisogno di autorizzazione alcuna.
Protezione, pagamenti e idea di fondo
I nostri operatori, oltre ad avere i tutti i Dispositivi di Protezione Individuale specifici per la meccanica, sono protetti con guanti e mascherine con certificazione FFP2. Sono inoltre attrezzati anche per il pagamento con POS mobile.
L’idea è quella di minimizzare l’afflusso di persone in officina ma anche di evitare il blocco alla circolazione delle persone, in primis a quelle che contribuiscono attivamente ad affrontare questa epidemia, pensiamo a chi deve recarsi nelle strutture sanitarie o chi consegna generi alimentari.
Certi della vostra collaborazione, unico antidoto per superare al meglio questa emergenza.
Lo staff di Movento®